Tuesday, November 23, 2010

Implantation Bleeding For Twins

Nobel for Peace / 2 - Hiroshima, concluded the Summit of Nobel Peace Prize. With some controversy ... but also a lot of satisfaction





Con una bellissima, solenne e al tempo stesso sobria cerimonia al Parco della Memoria ( a pochi passi dal Museo della Bomba Atomica) si è concluso a Hiroshima, lo scorso 24 novembre, l'11 Summit dei Nobel per la Pace, dedicato al disarmo nucleare.
(http://www.nobelforpeace-summits.org)
Nonostante alcune importanti defezioni dell'ultima ora (Gorbaciov e Walesa hanno disdetto poche ore prima l'inizio dei lavori), al vertice hanno alla fine partecipato sei Nobel individuali (Dalai Lama, F.W. De Klerk, Mairead Corrigan Maguire, Shirin Ebadi, Mohamed El Baradei, Jody Williams) e 12 "istituzionali" (Amnesty Internazionali, Red Cross, etc etc). Sul palco anche un sopravvissuto della bomba, Tsuneo Tsuboi (86 anni), due rappresentanti dei Nobel "imprigionati" Aung San Suu Kyi (la cui liberazione è giunta mentre eravamo tutti a cena, su una nave messa disposizione dal governatore di Hiroshima, Yuzaki) e Liu Xiaobo.




Inutile dire che in quest'ultimo caso le autorità giapponesi hanno fatto di tutto - senza peraltro riuscirci - per mettere la sordina a Wuer Kaixi, uno dei leader della rivolta di Tien Anmen chiamato a rappresentarlo. La Cina conta un po' più della Birmania, e la prefettura di Hiroshima, come il resto del Giappone, ha bisogno dell'interscambio commerciale e degli investimenti cinesi per mantenere l'attuale, debole ripresa dell'economia. E ai cinesi non deve aver fatto piacere che mentre il loro presidente. Hu Jintao, era a Yokohama, per partecipare assieme ad Obama al vertice dell'APEC, a Hiroshima, difronte alla stampa di tutto il mondo si incontravano due "diavoli": il Dalai Lama e Wuer Kaixi





Walter Veltroni, l'ex sindaco di Roma (città che ha tenuto a battesimo il primo Summit ospitandone poi otto edizioni di seguito) ha aperto e chiuso i lavori, che hanno visto sei sessioni moderate da famosi ed esperti giornalisti (tra i quali, lo dico con grande orgoglio, il direttore di Sky Tg24 Emilio Carelli). Ad allietare tuttim con la sua simpatia e gentilezza d'animo, c'era pure Roberto Baggio, al quale i Nobel hanno offerto il premio "uomo di pace 2010" per il suo impegno costante a favore della pace nel mondo, compreso l'aiuto concreto alla battaglia per la democrazia in Birmania.



Aldilà dei risultati concreti, il disarmo nucleare è un sogno ahimè away, and the controversy raised by the "heavy" no Barack Obama (in Japan, but that he preferred a relaxing day in Kamakura, rather than come to Hiroshima and raise another hornet's nest of controversy at home) and the absence in the document end of a direct reference to the liberation of imprisoned Nobel Chinese Liu Xiaobo (also adopted by the Nobel, in a separate document), for me it was a wonderful experience, both professional point of view (as head of the Press) and, and especially from the point view human god. It's not every day to stay in contact with many men and women, gathered together, that changed the world. Chairing the press conference final, with six Nobel and Baggio was one of the best professional experiences.




I am therefore grateful to all friends of the Secretariat, Ekaterina, Silvia, Enzo and Matteo. Co-opted in this matter was Enzo, deus ex machina of the summit (and who knows how many more or less well-known forums) that if one day I met him in "poor", but always beautiful and full of surprises, Calabria. My involvement in this wonderful adventure was born there, munching on pistachios and canapés' nduja and watching the beautiful sea (Tropea, if I'm not mistaken). Here it is, enzymes, picture, while talking on the phone, the day of departure from Hiroshima. In tedesco. Che stia già "sistemando" le cose per il prossimo Conclave?


Ecco alcuni link per vedere i servizi realizzati per Sky. Ma in rete c'è molto di più.

http://www.youtube.com/watch?v=CHL2haO9o2E
http://www.youtube.com/watch?v=cKnpU1tLBe0
http://www.youtube.com/watch?v=cJ6yBVmgKEY
http://www.youtube.com/watch?v=27jp2tieK3g

Josh Hutcherson In Boxerbriefs

Nobel for Peace / 1 - From Hiroshima to the success of Rangoon



Eccomi qui di nuovo. Chiedo scusa per la lunga assenza e mi accingo ad aggiornare quei pochi (ma buoni, spero) che ancora mi seguono sugli ultimi avvenimenti. Innanzitutto, scrivo da Bangkok, dove mi sono dovuto fermare and surrender to the Burmese government's refusal to grant the visa. Tomorrow I had an appointment with "Madame" to interview and issue two letters, one of Walter Veltroni, co-chairman of the Summit of Nobel Peace recently concluded with great success, Hiroshima (see next post and http://www. nobelforpeace-summits.org) and one of the great Roberto Baggio, who just received an award from Hiroshima Nobel ("Man of Peace 2010") for his long and generous activities in favor of Aung San Suu Kyi and the return of democracy in Burma. Nothing to do. With empty-handed, I have to go back to Tokyo without having the honor and the joy of seeing Aung San Suu Kyi, free at last (yesterday was able to embrace, dopo 11 anni, uno dei suoi figli), che a suo tempo ho conosciuto e intervistato un paio di volte. Sono davvero triste e deluso. Anche perchè altri colleghi, in questi giorni, sono riusciti ad entrare, come "turisti". Io avevo tentato la stessa strada. Forse sono più "famoso" di altri. Forse, più probabile, solo più sfigato. Fatto sta che non mi fanno entrare. Vade retro. Pussa via.

Peccato, pensavo che dopo la liberazione di Aung San Suu Kyi - e le voci di un neanche troppo inaspettato, probabile "inciucio" che consenta un minimo di "movimento" all'opposizione e alla giunta di restare al potere traghettando, senza ulteriori spargimenti di sangue, la Birmania fuori dall'isolamento internazionale in cui si è expulsion - the grip of the regime against the "journalists" had eased. But no. Yesterday I was first granted, and besides immediately revoked the visa. A nice red stamp on the brand new passport, I note as "journalist". Category obviously more dangerous than pedophiles, smugglers, traffickers and swindlers of various types and gender, who continue to freely come and go without problems.





Patience. I am comforted by the fact that all, but all, dictatorships, SOONER OR LATER are swept away. And the generals are also human beings. Sooner or later burst. I just hope that when we leave the current tyrant Than Shwe (cfr. ottimo link dell'Economist, molti ignorano le gesta di questo signore, file:///Users/user/Desktop/Myanmar's%20Than%20Shwe:%20A%20tyrant%20nobody%20knows%20%7C%20The%20Economist.webarchive) il mondo non si inchini di nuovo al capezzale del regime, con la scusa del protocollo diplomatico.
Sono ancora vive le polemiche di quando, nel 2007, i pochi ambasciatori occidentali, compreso quello italiano, Giuseppe Cinti, parteciparono ai funerali di stato di Soe Win, l'ex capo della giunta noto come "il macellaio di Rangoon" per il ruolo svolto nella sanguinosa repressione contro monaci e studenti.
Ora, dopo un lungo periodo di assenza di un capo missione, a Rangoon è arrivato come "Incaricato business "and prepared a young diplomat, polo Bartorelli, who had been following in recent years as diplomatic adviser Piero Fassino, Special Envoy for Burma, the European Union. We hope to have more luck, courage and above all, of (some) His recent predecessors.

Saturday, November 20, 2010

Crochet Pattern Baby Booties Sheepskin Sole

Striped dolphins Aeolian Islands

Thursday, November 4, 2010

Consignment Store Naming

Subscriptions

Hello everyone,

inform you that it is already possible to renew the membership cards for 2011. Online you can download the renewal form or if you want you can ask for email delivery.
remember that the card is valid for one year after its release and allows access to all of the activities promoted by the association, to receive information and updates.


For those of you still want to become our partner and, può scaricare il nuovo modulo adesione 2011 direttamente dal nostro sito o può contattardi all'indirizzo adrmilazzo@aeoliandolphin.com

Grazie per il vostro sostegno!