Thursday, March 3, 2011

Top Ecchi, Harem Anime List

Modifica dell'art.75, premiamo la partecipazione!


Article 75 of the Italian Constitution establishes the referendum as an instrument of popular consultation on some of the laws enacted by Parliament, but we restrict both the valence and binding to a specific condition: the quorum of eligible voters.

Why is there this constraint?

Perhaps the founding fathers took for granted the fact that at least 50% of people actively participate in the political life of the country? Or maybe they wanted to avoid precisely that a small minority at will be able to impose its will on everyone? Maybe one or the other, but now - after two generations of elected officials and voters - the most evil 'that afflicts large Democracy is abstention, the disaffection, the indifference of grandi fette di elettorato rispetto al tema della gestione della cosa pubblica. Una condizione, questa, che e' figlia della disillusione e della sfiducia nei confronti di partiti e classe dirigente, che della politica sono l'incarnazione.

E senza partecipazione la democrazia è una parola vuota, senza significato. Prendo a prestito - lo avrete certamente notato - le parole di un grande milanese: Giorgio Gaber . A me vien facile, giacché lavoro e vivo a due passi dal bar del Giambellino  (oggi bar Masuri, in foto... ci pensate, son passati 50 anni!) e respiro un pò di quell'aria che ha ispirato quei testi meravigliosi.

Insomma, oggi piu' che mai, we need to focus on the direct involvement of the electorate and give strength institute a referendum, because people come back to take an interest in public affairs and believe in the possibility of building their own future. To do this, it is necessary that every vote really counts. We must ensure that each individual has a successful referendum to abolish or confirmation of the law in question, and that politicians can no longer play with the calendar (at the expense of the community), with thinly-veiled attempt to scuttle the awkward questions.

modify Article 75, just drop a line, not even the effort to restructure!

Article 75 of the Italian Constitution
È indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali. Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati. La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.La legge determina le modalità di attuazione del referendum.

0 comments:

Post a Comment